venerdì 25 aprile 2025

La periodizzazione a blocchi... per il coach


Dal momento che ho avuto quest'anno molti atleti che mi hanno chiesto di impostare una preparazione, non su una singola gara, ma su una competitività prolungata su più gare (naturalmente su distanza sprint e olimpica), ho valutato di sviluppare per loro un programma basato sulla periodizzazione a blocchi, che permettesse di eseguire vari cicli di carico e scarico anche a breve termine: le cosiddette fasi di "Accumulo", "Trasmutazione" e "Realizzazione".

Questo approfondimento mi ha consentito di individuare e definire un parallelo progresso strutturale del caoch, di pari passo a quello dell'altleta, ovvero:

ACCUMULO... di pazienza. Quando il volume ed il carico in generale dell'atleta, il coach deve sopportare pazientemente le sue lamentele determinate da un approccio impattante con il primo blocco di un nuovo modo di allenarsi.

TRASMUTAZIONE... dell'animo. Quando si inseriscono gli allenamenti di qualità, anche impegnativi, ma "PER MAGIA" cominciano a entrare bene all'atleta, c'è una vera e propria mutazione di approccio. In particolare si passa da: "Non ce la farò mai" a "Ma lo sai che quasi quasi..."

REALIZZAZIONE... della realtà dei fatti. Quando ti arriva alla fine il messaggio "Stai riuscendo a farmi fare cose incredibili, quando sto da solo e vedo i risultati do ve siamo arrivati mi fai piangere di gioia perchè mi stai portando a fare delle cose che non avrei mai pensato di riuscire a fare così". In questo caso però, la realizzazione dei fatti è dell'atleta, perchè il coach, sotto sotto, lo sa dall'inizio  dove porta ogni percorso.

Con ogni suo singolo atleta.

Nessun commento:

Commenti

Related Posts with Thumbnails