martedì 11 febbraio 2025

THE OLYMPIC BLOCK – Periodizzazione a blocchi per il triathlon su distanza olimpica

 

 

Il Team Panda e il PandaLab sono orgogliosi di presentarvi il programma di allenamento “THE OLYMPIC BLOCK – Periodizzazione a blocchi per il triathlon su distanza olimpica”: un mix strategico di blocchi altamente specializzati, progettato per garantire adattamenti fisiologici rapidi ed efficienti, permettendoti di affrontare la distanza olimpica con maggiore forza, resistenza e velocità.


Perché il Metodo Block Periodization?

La Block Periodization si differenzia dalla periodizzazione tradizionale perché concentra il lavoro su specifici adattamenti per periodi brevi e intensi, riducendo il rischio di stagnazione e massimizzando i guadagni di performance. I vantaggi includono:

Adattamenti accelerati – Ogni blocco mira a un obiettivo specifico, evitando dispersioni di energia.
Ottimizzazione del tempo – Perfetto per atleti con una preparazione mirata in pochi mesi.
Migliore gestione della fatica – Programmazione intelligente che bilancia carico e recupero.
Potenziamento della performance di gara – Testato su atleti d’élite per ottenere risultati concreti.


La Struttura del Programma

Il piano di allenamento è suddiviso in 3 blocchi, ognuno con un obiettivo chiaro e definito:

🔹 Blocco 1: Accumulation (3 settimane)

Obiettivo: Costruire una solida base di resistenza aerobica e forza muscolare per sostenere l'intensità dei blocchi successivi.
Allenamenti chiave:

  • Sessioni di fondo medio-lungo su bici e corsa per migliorare la capacità aerobica.
  • Lavoro di forza funzionale specifica per il triathlon.
  • Nuoto con focus su tecnica e resistenza aerobica.

🔹 Blocco 2: Transmutation (3 settimane)

Obiettivo: Convertire la resistenza costruita nel primo blocco in potenza e velocità.
Allenamenti chiave:

  • Ripetute ad alta intensità su bici e corsa per migliorare la velocità di soglia.
  • Transizioni rapide per simulare le condizioni di gara.
  • Nuoto con lavori anaerobici e di velocità.

🔹 Blocco 3: Realization (2 settimane)

Obiettivo: Ridurre il volume mantenendo l’intensità per arrivare freschi e pronti alla gara.
Allenamenti chiave:

  • Sessioni brevi e intense per mantenere la reattività muscolare.
  • Focus sul recupero.
  • Simulazioni di gara controllate.

📅 Settimana di Recupero Post-Gara

Dopo la competizione, un’intera settimana dedicata al recupero attivo per ripristinare le energie e favorire la rigenerazione muscolare.


Per Chi è Questo Programma?

🏊‍♂🚴🏃 Triatleti di livello intermedio e avanzato che vogliono migliorare i propri tempi.
Atleti con un tempo limitato per la preparazione che necessitano di un metodo efficace.
🔥 Chi vuole massimizzare la performance in gara senza sovraccaricare il corpo.


Cosa Ottieni con Questo Programma?

Un piano dettagliato con allenamenti giornalieri spiegati nel minimo dettaglio.
Strategie di gestione del carico e del recupero per evitare sovrallenamento.
Sviluppo della forza per ottimizzare la performance.
Tecniche di transizione veloci per migliorare la gestione delle fasi di gara.
Monitoraggio progressivo per valutare i miglioramenti settimana dopo settimana.


Preparati a Superare i Tuoi Limiti!

Con questo programma basato sulla Block Periodization, avrai tutti gli strumenti per affrontare la distanza olimpica con una condizione fisica eccezionale.

📈 Sei pronto a portare la tua performance al livello successivo?

🔥 Inizia oggi e raggiungi il massimo della tua forma il giorno della gara! 🔥

 

SCOPRI IL PROGRAMMA QUI

 

Nessun commento:

Commenti

Related Posts with Thumbnails